
Ormai è ufficiale da quasi un mese: l’attuale sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, si è ricandidato per il secondo mandato come primo cittadino per le elezioni che si terranno nel 2018.
In occasione dell’ufficializzazione alla sua candidatura è stato anche presentato il nuovo sito web ufficiale dove il sindaco uscente comunicherà con i cittadini: www.esterinomontino.it . Eletto al ballottaggio il 10 giugno 2013, con un grande successo e un bello stacco sullo sfidante di centro destra e vincitore del primo turno, Montino in questi cinque anni ha lavorato soprattutto nell’ottica di tornare a valorizzare Fiumicino come una città modello.
Per questo è intervenuto dal punto di vista lavorativo, valorizzando i prodotti e le aziende del territorio e cercando di combattere la crisi economica che da anni sta trascinando l’Italia; ha investito nella sicurezza, migliorando anche il complesso delle telecamere cittadine ed aggiungendone di nuove, ha promosso politiche ambientali come la costruzione di nuove piste ciclabili per favorire la mobilità sostenibile e ha migliorato il sistema della raccolta differenziata.
Negli ultimi mesi, alla luce del problema dell’erosione marina che sta distruggendo i lidi di Fiumicino, in particolare la zona di Fregene, ha promosso assieme alla regione un intervento per mezzo di un geo-tubo che dovrebbe ripristinare la spiaggia contro l’erosione marina.
I cinque anni di lavoro alle spalle però non sono ancora il coronamento della sua carriera: dopo un’iniziale indecisione, come abbiamo detto, Montino ha infatti deciso di ricandidarsi. “Abbiamo l’ambizione di completare l’opera per altri 5 anni” ha detto Montino.
Ricordando i successi della sua amministrazione dal punto di vista culturale, lavorativo, ambientale. Per esempio le nuove 23 aule costruite per le scuole comunali; l’assistenza alle fasce deboli della popolazione, in particolare a più di 3mila famiglie; il recupero di 17 milioni grazie alla lotta senza quartiere all’evasione fiscale; il raggiungimento del migliore risultato del territorio per la raccolta differenziata, con l’80% dei rifiuti riciclati; la costruzione di circa 22 km di piste ciclabili per stimolare lo spostamento “green”, specialmente lungo la costa. Infine, con uno sguardo rivolto soprattutto alla vivacità culturale della città, sono stati organizzati più di 2mila eventi.
Esterino Montino è quindi pronto a sfidare il centro destra e il Movimento 5 Stelle e a portare avanti per altri cinque anni il lavoro di primo cittadino. Il suo programma è di continuazione dei risultati ottenuti, con particolare attenzione alla lotta alla criminalità, ai controlli fiscali per ridurre ancora di più l’evasione, al benessere della città e a rendere Fiumicino una città ancora più sicura, più abitabile, più a misura di persona ma non solo, visto anche il suo impegno a difesa e tutela degli animali.
A questo punto saranno le elezioni dei primi di Giugno a rivelarci se a guidare il comune di Fiumicino ci sarà ancora Esterino Montino o se vedremo andare in scena una nuova giunta.